
project manager e jolly aziendale per vocazione, mammagatta di uno splendido topolo, cantante a tempo sparso e knitter per insonnia
giovedì 27 gennaio 2011

domenica 23 gennaio 2011
UNO L'HO FINITO
venerdì 21 gennaio 2011
WIP COMPULSIVI
giovedì 20 gennaio 2011
MEDITAZIONI
Tra un pisolino e l'altro io lavoro, Fede gioca da solo o con la nonna.
Abbiamo tempo per pensare.
E tra i vari pensieri salta fuori che ho voglia di farmi uno scialle un po' prezioso.
L'occasione è il matrimonio di mia cugina a metà maggio.
L'intenzione sarebbe quella di indossare un vestito di seta blu senza maniche e impreziosirlo con gli accessori.
Colore a parte, vorrei fare questo.

Si chiama Eiffel Shawl ed è di Natalie Servant.
Mi sembra molto adatto e molto fine, ma se qualcuna avesse altre idee da sottopormi, ben vengano :)
Intanto con il mio mea mi faccio le ossa ;)
martedì 18 gennaio 2011
TEMPO DI MEA
Sono bloccata in casa dalla pandemia influenzale, male alle gambe, male a tutto, il Tops che piange se mi alzo dal divano... "mamma non lasciarmi soloooooooooooooooo".
Lavoricchio.
E visto che è arrivato l'Araucania dall'Inghilterra, mi dedico a questo bel progetto: il MEA shawl di Emma.
Lei è molto gentile oltre ad essere bravissima e nutro la segreta speranza di poterla conoscere sabato, se riusciamo a riprenderci...
MEA e aspirina...
domenica 16 gennaio 2011
LELLA COLPISCE ANCORA... :)

Era da un po' che osservavo con invidia ed ammirazione le sue belle rose, pensando a decorazioni per borse, spille o anche solo fermapacchi...
E così, al lancio di questo nuovo SAL non ho proprio resistito: farò finalmente la mia rosa di panno...
manca solo il panno!
Ho il vizio di iscrivermi ai SAL di Lella sempre di sabato sera e mi tocca aspettare per il materiale... uffffff! e vabbè...
lunedì 10 gennaio 2011
BAKTUS NOTTURNO...
Il nome è un po' da pipistrello e se lo merita.
Metti di avere 80 gr di lana da far fuori.
Aggiungi una notte di insonnia.
Shakera bene e salta fuori un mini-baktus.
Perchè inizialmente volevi arrivare fino a metà.
Ma arrivata a metà, manca così poco che lo finisci.
Per ora nessuna fotografia perchè il cielo è così grigio che non puoi nemmeno sperare nella luce.
Ma è carino.
E caldo e funzionale.
Perfetto.
... ma non era previsto :)
venerdì 7 gennaio 2011
PERO'...
Ho ricominciato a lavorare con i ferri vari poco più di un anno fa (proprio durante le vacanze di Natale) e ho appena fatto il conto su ravelry... Ho sfornato 25 cosine, una media di un paio al mese!
Certo, alcune sono piccole, altre più complesse.
Sarebbero anche di più a guardare il mio cesto "WIP".
Ma ne sono davvero contenta.
Proposito per il 2011? Vai così!
... cercando di completare i WIP
... cercando di finire la lana che ho in casa prima di comprarne di nuova (ma se non fosse così non sarei una LQA)
... cercando di non farmi venire un'idea quando ho appena finito il magic ring per un'altra
... cercando di non inventarmi i pattern quando non li capisco (ma faccio così anche con il navigatore)
... e magari cercando di fare qualcosa anche per me!
si perchè continuo a creare e regalare :)))
giovedì 6 gennaio 2011
LA BABBUCCIA DELLA BEFANA :)
Il giorno delle calze!
Beh, io stavo testando un pattern per il progetto Unite contro il cancro, non sono proprio calze... ma mi sembrano molto adatte.
Il loro nome è Babbucce di Lizzy e l'autrice è questa "genia" qui
Io le trovo davvero molto carine e comode, finiranno a casa di un'amica insieme ad un altro paio fatto con lo schema di Lella.
Poi le testerò anche con un filato più leggero e un uncinetto meno
grande per realizzarne una versione per bimba, anche quelle già
destinate.
Il filato è quello rimasto dalla borsa della Maestra, i bottoni li ho trovati in un mercatino delle pulci il 2 gennaio, mentre al freddo e al gelo ero in giro con nonno e figlio.
Al nonno è bastato guardare tutti gli attrezzi antichi da campagna, Tops ha voluto un gormita vintage e per me un po' di bottoni...
lunedì 3 gennaio 2011
REGALI DI NATALE... ANCORA...

Si chiama Windmill bag ed è un pattern a pagamento trovato qui.
Devo ammettere che ne sono molto fiera, farlo non è difficilissimo, sono 4 strisce lavorate con le stesse dimensioni che poi vanno assemblate in modo particolare...
Poi cominciano i dolori ;)
Nel senso che rifinirla non è stato per niente facile... Al primo tentativo era troppo lunga e quindi ho dovuto disfare e accorciare.
Poi la fodera... la prima era troppo grande e soprattutto fatta alla rovescia rispetto alle cuciture di assemblaggio della borsa.
Insomma, tenta e ritenta ce l'ho fatta per tempo.
Le maniglie sono in pelle e le ho comprate alla fiera degli hobby di Milano a Novembre.
Il filato è LANAR, molto bello nei colori, buon rapporto qualità prezzo, ma l'acrilico per quanto offra possibilità superiori, soprattutto negli accessori, è davvero antipatico da lavorare.

Bellissima anche questa, ma devo dire che dopo l'esperienza della borsetta fatta per il mercatino di Natale, i kit non fanno per me.
Riesco meglio a mano libera :)

Iscriviti a:
Post (Atom)